• Dove siamo
  • Info
  • La Cucina
  • La storia

mm!! Trattoria

mm!! Trattoria

Archivi della categoria: Senza categoria

Galleria

mm!! è amore per la buona cucina.

16 venerdì Set 2016

Posted by maxpuleo in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Questa galleria contiene 5 immagini.

Originally posted on Gusto Sapido:
Dopo 15 anni passati a girovagare, al ritorno nell’amata Sicilia, mm!! trattoria è stato il primo…

Pane, grani antichi, amore e fantasia.

18 martedì Ago 2015

Posted by maxpuleo in Senza categoria

≈ Lascia un commento

Parafrasando il grande film “Pane, amore e fantasia” del 1953 di Luigi Comencini con due grandissimi Vittorio de Sica e Gina Lollobrigida, parliamo di pane, grani antichi e la “nuova passione per l’antico e il biologico”.

Qualche mese fa abbiamo pensato di servire ai  nostri clienti del pane fatto in casa alla vecchia maniera con i grani antichi siciliani ricchi, in ogni grano, di storia, cultura, bontà e salute. Niente di innovativo visto che recentemente in tanti hanno riscoperto questa pratica. Il nostro “artigiano cuciniere” Carmelo come sempre curioso e attento, sempre pronto a imparare, si è recato a Caltanissetta, provincia ricca di coltivazione di grani antichi, al Borgo Santa Rita in un forno dove il pane è un’autentica passione e fare il pane un mestiere. Abbiamo osservato, ascoltato, imparato e siamo tornati a casa con una valigia di sapere inaspettato.10995922_1568974750007321_5389370355862192533_n

“… il pane porta con sé memorie, valori simbolici, tradizioni che vanno oltre al semplice sfamare il corpo: il pane sfama anche lo spirito. È questa la sua peculiarità: essere al tempo stesso cibo e segno. Conoscere il pane implica quindi imparare quali sono le sostanze di cui è fatto, le tecniche e i saperi necessari alla sua produzione e al suo consumo e, infine, le reti di relazioni sociali e i significati culturali che caratterizzano le tante forme che assume. …nella necessità di dividerlo e di offrirlo agli altri, di scambiarlo” fonte Breve Antropologia del Pane di Lucia Galasso11073251_1568974746673988_7605695211782504364_n

Francesco Cupani, monaco francescano (1657-1710) parla di Timilìa nel suo Panphyton Siculum, come uno dei patrimoni della biodiversità mediterranea e legandosi alla lingua parlata la chiama Tûmìnia Nigra. Opere antiche, grani locali, la stessa terra.  La Timilìa viene ancora coltivata nei campi di Terre Frumentarie, al centro della Sicilia, dove nasce il mito del ratto di Persefone, figlia di Demetra. Grano versatile e digeribilissimo per il suo basso indice di glutine, con cui fare biscotti, dolci, pizza, pane e pasta. Terre Frumentarie coltiva altri grani antichi come Maiorca e Russello e tutti di qualità e proprietà nutrizionali eccelse, che fanno di questa parte di Sicilia uno scrigno delle meraviglie. fonte terretradizioni.it

11249701_1614525505452245_5019079644633847893_nArricchiti, di storia, cultura e benefici abbiamo cominciato a “panificare” con i grani antichi e servire 11222133_1614525688785560_1466011988887514783_nsettimanalmente il  pane ai nostri clienti riscontrando condivisione, apprezzamento e incoraggiamento. Servire il nostro pane, anche nelle varianti bruschetta con olio e mortadella o con salmone e alga mauro o polpa di ricci, significa anche narrare perchè la ristorazione è anche una storia che varrebbe la pena raccontare sempre, se fatta con passione.

10421250_1576889079215888_4686183295296640343_n11182023_1579628465608616_3931770777653005569_n11150893_1585860118318784_3972812859845021721_n1948007_1603836836521112_5209601233094317734_n

We speak english!

21 martedì Lug 2015

Posted by maxpuleo in Senza categoria

≈ 1 Commento

Tag

catania, Cenro storico, centro storico, cucina tipica catanese, mercato del pesce, mm ristorante trattoria catania, mmtrattoria, pesce fresco, piazza duomo, ristorante, ristoranti a catania, trattoria

Buon giorno amici,

ricevendo nel nostro locale molti turisti stranieri viene spontanea una riflessione sul nostro grado di conoscenza della lingua inglese. Per ovvie esigenze nel tempo abbiamo imparato l’essenziale per sostenere una minima conversazione. Qualche difficoltà con gli americani di New York e i canadesi che parlano un inglese molto stretto e i giapponesi almeno con quelli che non parlano inglese e si rivolgono in giapponese pensando che noi li si capisca. Comunque alla fine tutti riescono a mangiare quello che hanno ordinato grazie anche al linguaggio dei segni – quello tipico di noi siciliani – e cinque parole magiche con cui, soprattutto il nostro Big Raffa, raffariesce a intavolare discussioni su cibo, viaggi e menu.

raffa5Le cinque parole sono in ordine: all’arrivo=please?, per il tavolo=one moment, per il vino=glass di bianco o rosso?, per assicurarsi che tutto vada bene=it’s ok?, per sparecchiare=finish?. Ovviamente i nostri menu sono tradotti in inglese, francese e tedesco.

Tutti capiscono, tutti soddisfatti e noi con loro. E’ anche vero che il cibo non ha barriere linguistiche e al momento di mangiare prevalgono i sensi dal gusto alla vista soprattutto alla pescheria e si finisce in foto e allegria.

fotogruppocarmelo

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • mm!! è amore per la buona cucina. 16 settembre 2016
  • Pane, grani antichi, amore e fantasia. 18 agosto 2015
  • We speak english! 21 luglio 2015
  • Gustare i piaceri della buona tavola di una città è un viaggio di certi sapori, odori e colori 22 Maggio 2015
  • Analisi del 2014 31 dicembre 2014

mm!!

foto 2
foto 1[3]
10383005_1514778732093590_5264293928595807995_n
foto[1]
foto[3]
foto 1
10802029_1513407242230739_8220964839385097989_n
10477141_10152513993153355_2203362506690225844_n
1459846_1510603949177735_8192550706396934531_n
La calamarata di mm!!
La calamarata di mm!!
10670205_1522122401359223_7094794492251745894_n
IMG_5681
1549371_1522567741314689_8648355317587631596_n
foto

https://instagram.com/mmtrattoria/

Non sono state trovate immagini Instagram.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti a questo blog, e ricevere via e-mail le notifiche di nuovi post.

Unisciti a 17 altri iscritti

mm!! Trattoria

Via Pardo 34, 95100 Catania
+ 39 095 348897
Dal Lunedi al Sabato
12.00-14.30 19.30 23.00

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • mm!! Trattoria
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • mm!! Trattoria
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...